Informazioni, aggiornamenti, approfondimenti, commenti a cura di Marco Di Maio

Seguimi

Sport palestra di vita e di valori, andiamo oltre la crisi

Lo sport soffre, non solo a Forlì ma in tutto il Paese. Soffre lo sport delle grandi squadre di serie A, come vediamo anche a Forlì, ma soffre soprattutto lo sport di base. Che è un patrimonio diffuso che va tutelato e curato perché al di là dell’agonismo, lo sport è palestra di vita, scuola di valori, fonte di benessere e qualità della vita.

Certamente la crisi economica fa scendere la quantità e la consistenza delle sponsorizzazioni, mentre i costi di gestione (affitti, utenze, materiale) non subiscono la stessa flessione. L’importanza dello sport nella vita di una comunità è tale che non possiamo sottovalutare la crisi che il settore sta attraversando. Per questo anche a Forlì nelle prossime settimane sarà importante riunire tutto il mondo dello sport per valutare, assieme alle amministrazioni locali, ai parlamentari, consiglieri regionali e tutti i rappresentanti istituzionali, quali azioni organizzative si possono intraprendere ad ogni livello per promuovere l’attività e l’associazionismo sportivo e tutti valori che esso contiene.

Intendiamo offrire una prima opportunità di confronto su questa priorità con un incontro che stiamo preparando per il 13 febbraio alle 18 nel Salone comunale di Forlì. Sarà con noi Josefa Idem, che oltre ad essere campionessa olimpica è una delle maggiori esperte di promozione dell’attività sportiva. Bisogna portare il capitolo sport dall’ultimo posto nell’agenda del futuro governo (come avvenuto in passato, in genere l’ultimo capitolo è quello che riguarda sport e giovani) a una posizione di maggiore priorità.

Lo sport è anche identità per una comunità; le sue squadre di vertice, con la loro storia e i loro risultati, contribuiscono a costruire quel senso di appartenenza a una comunità che non va sottovalutato. Soprattutto in un momento come questo. Ecco perché auspichiamo che, ad esempio, sul futuro della Fulgor Libertas si possa trovare una soluzione positiva, che dia continuità all’attività di massimo livello che sta svolgendo e risponda alle aspettative di migliaia di tifosi forlivesi che sostengono da sempre la squadra, nella buona e nella cattiva sorte. Attenzione anche al mondo del calcio, dove il Forlì ha recuperato in questi anni, grazie ad una illuminata dirigenza, una propria dimensione come prima squadra; ma ha soprattutto fatto crescere un vivaio straordinario, articolato e diffuso sul territorio.

Cerca

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Telegram
Stampa l'articolo

Tag

Articoli recenti