Qualche milione dal livello nazionale per la manutenzione delle strade statali della Romagna. Sono i fondi stanziati dall’Anas per intervenire su una serie di strade di propria competenza in Emilia-Romagna, tra cui anche la Ss67 “Tosco-Romagnola” e la E45. Complessivamente sono 15 milioni i fondi stanziati, di cui una parte saranno destinati ad interventi sui tratti romagnoli delle due arterie.
Tre sono i blocchi di interventi che sono stati appaltati, in due di questi ci sono strade ‘nostrane’. Nel primo sono previsti interventi sulla “Via Emilia” e 16 “Adriatica” oltre alla 12 “dell’Abetone e del Brennero”, alla 64 “Porrettana”, alla 67 “Tosco Romagnola”, alla 309 “Romea” e alle tangenziali di Modena, Ferrara e Forlì e al raccordo Ferrara-Porto Garibaldi.
Nel secondo appalto di nostro interesse sono stati appaltati interventi inerenti le strade statali 16 “Adriatica”, 67 “Tosco Romagnola”, 72 “di San Marino”, 9 “via Emilia”, la E45 e la tangenziale di Cesena.
Si tratta di interventi voluti per migliorare la qualità e la sicurezza di alcune strade di grande comunicazione, di particolare rilevanza alla vigilia dell’avvio della stagione estiva. Certo non dobbiamo accontentarci, dato che i bisogni di manutenzione e anche di nuove progettazioni non si esauriscono con queste prime risposte; che sono comunque positive e vanno nella direzione più volte auspicata attraverso interventi e incontri con Anas e il ministero guidato da Graziano Delrio.