Informazioni, aggiornamenti, approfondimenti, commenti a cura di Marco Di Maio

Seguimi

Sanità, un miliardo in più e maggior controllo della spesa

sanita-1Le risorse destinate a finanziare il Sistema Sanitario Nazionale ammontavano a 109 miliardi un anno fa, sono 110 oggi e diventeranno 111 miliardi nel 2016, con 800 milioni dedicati esclusivamente ai Livelli essenziali di assistenza (Lea), da aggiornare ogni anno (con obbligo di parere delle competenti Commissioni parlamentari). Questo prevede, cifre e bilancio alla mano, la legge di stabilità 2016. 

Per quanto riguarda i farmaci e i trattamenti innovativi, va sottolineato come l’apposito Fondo, dotato di risorse pari a 500 milioni di euro per ciascuno degli anni 2015 e 2016, sia svincolato e reso indipendente rispetto al limite vigente della spesa per l’assistenza farmaceutica territoriale.

In tema di personale, entro il 31 dicembre 2016 prenderanno il via i concorsi straordinari per le nuove assunzioni di medici, infermieri e personale tecnico sanitario. Le Regioni con criticità nell’erogazione dei Lea, inoltre, già dal 1° gennaio potranno assumere ricorrendo a forme di lavoro flessibile. I contratti di lavoro attivati potranno essere prorogati fino al termine massimo del 31 ottobre 2016. Nasce la “cabina di regia” per i dispositivi medici”

In nome della produttività e dell’efficienza del SSN, disposta la pubblicazione on-line dei bilanci d’esercizio degli enti ad esso appartenenti e l’attivazione da parte loro di un sistema di monitoraggio delle attività assistenziali e della loro qualità.

Introdotto anche l’obbligo di adozione e di attuazione di un piano di rientro per le aziende ospedaliere o ospedaliere-universitarie e gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico pubblici che presentino un determinato disavanzo o un mancato rispetto dei parametri relativi a volumi, qualità ed esiti delle cure.

Anche per conseguire risparmi di spesa, previsto che in alcune regioni si possano costituire aziende sanitarie uniche, risultanti dall’incorporazione delle aziende ospedaliere-universitarie nelle aziende sanitarie locali.

Da ricordare anche lo stanziamento aggiuntivo per la formazione specialistica dei medici, pari a 57 milioni di euro per il 2016, 86 milioni per il 2017, 126 milioni per il 2018, 70 milioni per il 2019 e 90 milioni a decorrere dal 2020.

Cerca

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Telegram
Stampa l'articolo

Articoli recenti