Nella notte tra mercoledì e giovedì, il Consiglio dei ministri ha varato i primi 11 decreti delegati relativi alla Riforma della Pubblica amministrazione (che ora verranno in commissione per il parere consultivo che dobbiamo esprimere). Si tratta dell’applicazione pratica di quanto avevamo previsto nella più complessiva riforma del sistema pubblico e che riguarda tantissimi settori. Di particolare rilevanza alcuni dei primi 11 decreti, tra cui quello in materia di licenziamento nella PA, la riduzione del numero di corpi di polizia con la fusione della Forestale nell’Arma dei Carabinieri, la riforma della Conferenza dei servizi e la semplificazione delle procedure per le Scia (le segnalazioni di inizio attività).
Di seguito, per ciascuno degli 11 decreti approvati, il titolo e un link che rimanda ad una pagina di estrema sintesi del contenuto. All’interno di ciascuna pagina pubblicherò, non appena saranno nelle mie disponibilità, i testi dei singoli decreti.
I primi 11 decreti delegati della riforma PA
1) Modifiche in materia di licenziamento
2) Norme in materia di riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le autorità portuali
3) Razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato
4) Dirigenza sanitaria
5) Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione pubblica e trasparenza
6) Norme di riordino della disciplina delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche
7) Testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale
8) Modifica e integrazione del codice dell’amministrazione digitale
9) Norme in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)
10) Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza dei servizi
11) Norme per la semplificazione e l’accelerazione dei procedimenti amministrativi