Informazioni, aggiornamenti, approfondimenti, commenti a cura di Marco Di Maio

Seguimi

Rifiuti, Forlì ottiene l’impegno della Regione: meno inceneritore e no agli speciali

  •  

“Il risultato ottenuto dall’Amministrazione comunale di Forlì nell’ambito della programmazione regionale delle poltiche dei rifiuti, è importante e senza precedenti: per la prima volta, infatti, si mette nero su bianco l’impegno ad una riduzione del conferimento di rifiuti”. Lo afferma il parlamentare forlivese Marco Di Maio, a seguito della notizia diffusa in questi giorni sulle osservazioni presentate da Comune e Provincia alla Regione.

“Va dato merito al sindaco Roberto Balzani e all’assessore all’ambiente, Alberto Bellini, della tenacia con cui hanno lavorato per conseguire questo risultato dalle molteplici sfaccettature: la portata dell’inceneritore pubblico di Forlì sarà ridotta a 80mila tonnellate entro il 2020 e sarà chiaramente vietato il conferimento di rifiuti speciali: inoltre, ciò impedisce che vengano smaltiti nell’impianto di via Grigioni a Forlì, rifiuti di provenienza extra-regionale”.

“Questre prescrizioni – fa notare ancora il deputato forlivese – si aggiungono all’impegno richiesto alla Regione di valutare l’installazione nel territorio forlivese di un impianto di trattamento meccanico-biologico dei rifiuti che consentirebbe di ridurre ulteriormente il materiale bruciato nell’inceneritore. Tutto questo, assieme alle politiche già avviate a Forlì sulla differenziata e sulla raccolta porta a porta, consente anche di rafforzare tentativo di costruire una nuova filiera produttiva basata su riciclo, recupero e riuso dei materiali”.

A cura dell’ufficio stampa

Cerca

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Telegram
Stampa l'articolo

Articoli recenti