Accompagnare la trasformazione dell’azienda radiotelevisiva pubblica e renderla capace di essere all’altezza delle enormi trasformazioni che attraversano il sistema dei media. È lo scopo della riforma della Rai approvata dall’Aula e che passa adesso al Senato. Grande spazio viene dato alle funzioni dell’Amministratore delegato perché la prima condizione per valorizzare il ‘ruolo industriale’ dell’azienda è quella di dotarla di una guida efficiente e responsabilizzata. Questa legge costituisce il primo segmento della riforma dell’intero sistema radiotelevisivo.
> La sintesi dei contenuti
> Il dossier di approfondimento
206