Informazioni, aggiornamenti, approfondimenti, commenti a cura di Marco Di Maio

Seguimi

Pronti da subito i soldi del Governo per 12 progetti su Forlì: un’occasione da non perdere che vale 16 milioni complessivi

Buone notizie per Forlì: i fondi ottenuti del Governo nell’ambito del bando per le periferie potranno essere incassati tutti e subito, anziché in tre/quattro annualità come previsto dalle disposizione di legge. Si tratta di 8,3 milioni di euro ottenuti dal Governo, che ne innescheranno altrettanti messi a disposizione dagli altri in compartecipazione per un totale di oltre 16 milioni.

I fondi potranno essere subito disponibili grazie ad un’azione di Cassa Depositi e Prestiti, di cui va apprezzata la disponibilità ad accogliere sollecitazioni che abbiamo più volte avanzato, che potrà anticipare l’intera somma al Comune sotto forma di prestito, ‘coperto’ dai contributi che nel frattempo arriveranno dal governo.

Questo significa che in tempi brevi il Comune di Forlì potrà avere, se lo vorrà, a disposizione 8,3 milioni di euro per realizzare progetti di grande impatto per il territorio: dal completamento del Campus Universitario alla riqualificazione del Foro Boario; dall’acustica del San Giacomo all’ex asilo Santarelli; dai necessari interventi di messa in sicurezza del Palazzo Merenda a Porta Schiavonia. A questi, si aggiungono altri 8 milioni di cofinanziamento messi a disposizione dal Comune stesso e da altri enti, per un investimento complessivo sulla città di oltre 16 milioni. 
Un’occasione unica per lasciare un’impronta nella progettazione e realizzazione di opere importanti per la città e dare avvio a una riflessione sul futuro del territorio, avendo a disposizione risorse finanziarie “liberate” dai fondi che arriveranno dal Governo. Un plauso all’Amministrazione comunale per aver saputo confezionare in maniera corretta i progetti e per aver scelto di condividerli per finalizzare al massimo il risultato.
Senza progetti, infatti, nessuno sforzo avrebbe potuto produrre risultati apprezzabili. Ora subito al lavoro per rendere cantierabili al più presto i lavori e sfruttare al meglio l’opportunità.
Di seguito una tabella non ufficiale sugli interventi previsti con i fondi disponibili
Intervento Costo complessivoQuota Finanziamento RichiestoQuota finanziamento ComunaleQuota cofinanziamento publico – privatoNote cofinanziamento altri soggetti pubblici e privati
1) Ex Asilo Santarelli – Restauro, riqualificazione e valorizzazione per realizzazione hub turistico-culturale di “Forlì Città del ‘900” (2° Stralcio funzionale)
CENTRO STORICO
2.150.000,001.720.000,00430.000,00
2) “Giardino dei Musei” – Riqualificazione di Piazza Guido da Montefeltro
CENTRO STORICO
1.000.000,00300.000,00700.000,00 € 500.000,00 – Fondazione Carisp Forlì
€ 200.000,00 – MIBACT
3) Chiesa di S.Giacomo Apostolo nel complesso di San Domenico – Intervento di correzione acustica e allestimento
CENTRO STORICO
450.000,0050.000,00400.000,00€ 400.000,00 Fondazione Carisp Forlì
4) Campus Universitario – Padiglioni Sauli e Saffi – Restauro e risanamento conservativo
CENTRO STORICO
9.000.000,003.800.000,00200.000,005.000.000,00€ 2.500.000,00 – Università degli Studi di Bologna
€ 2.500.000,00 – Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì
5) Palazzo del Merenda (sede Biblioteca e Musei civici) – interventi di consolidamento statico e sismico (1° stralcio funzionale)
CENTRO STORICO
400.000,00350.000,0050.000,00
6) Riqualificazione e valorizzazione delle vie Giorgina Saffi, Caterina Sforza e Vochieri
CENTRO STORICO
300.000,0097.616,00202.384,00€ 202.384,00 Soc.Punta di Ferro s.r.l.
7) Riqualificazione e valorizzazione delle vie Filergiti e Gaudenzi
CENTRO STORICO
265.000,0065.000,00200.000,00€ 200.000,00 Soc.Punta di Ferro s.r.l.
8) Riqualificazione del Piazzale di Porta Schiavonia – CENTRO STORICO – BORGO SCHIAVONIA400.000,0070.000,00330.000,00€ 330.000,00 Soc.Punta di Ferro s.r.l.
9) Riqualificazione della pubblica illuminazione – CENTRO STORICO1.000.000,00900.000,00100.000,00
10) Ex Foro Boario – Risanamento conservativo con manutenzione straordinaria facciate palazzina – adiac. BORGO MAZZINI600.000,00550.000,0050.000,00
11) Ex Foro Boario – Riqualificazione parco – adiac. BORGO MAZZINI300.000,00250.000,0050.000,00
12) Servizio integrativo di contrasto al degrado e di miglioramento del decoro in CENTRO STORICO (Servizio triennale)180.000,00150.000,0030.000,00€ 30.000,00 FMI (Forlì Mobilità Integrata)
TOTALIEURO16.045.000,008.302.616,00880.000,006.862.384,00 

Cerca

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Telegram
Stampa l'articolo

Articoli recenti