Informazioni, aggiornamenti, approfondimenti, commenti a cura di Marco Di Maio

Seguimi

In Commissione Affari costituzionali abbiamo terminato l’esame della proposta di legge sull’acquisizione di cittadinanza da parte di minori. Le novità principali del testo riguardano lo ius soli e lo ius culturae. La prima fattispecie riguarda la possibilità di acquisire la cittadinanza per chi è nato nel territorio della Repubblica da genitori stranieri con possesso del permesso di soggiorno UE e soggiornanti di lungo periodo. La seconda riguarda i minori nati o entrati in Italia prima del 12esimo anno di età, che abbia frequentato regolarmente per almeno cinque anni percorsi di istruzione e formazione professionale. Nelle prossime settimane arriverà in aula per l’approvazione in prima lettura.
> Il testo e il ‘fascicolo’ della legge

Cerca

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Telegram
Stampa l'articolo

Tag

Articoli recenti