Informazioni, aggiornamenti, approfondimenti, commenti a cura di Marco Di Maio

Seguimi

LEGGE DI STABILITA’

Dopo una lunga attesa, finalmente è uscito il testo definitivo proposto dal Governo sulla nuova legge di stabilità. Sono confermati tutti i punti principali che erano stati anticipati il giorno dell’approvazione da parte del consiglio dei ministri. Cosa succede ora? La legge di bilancio (questo è la ‘legge di stabilità’) comincia il suo iter al Senato, dove lunedì prenderanno avvio una serie di audizioni e confronti con tutte le categorie sociali, economiche e non solo. Una volta approvato il testo dall’aula del Senato (dopo essere passato dalla commissione competente, la Bilancio), il provvedimento verrà alla Camera dove si ripeterà lo stesso iter. Se non ci saranno modifiche, la legge sarà approvata in via definitiva. Altrimenti verrà trasmessa nuovamente a Palazzo Madama per l’ok finale. E’ un plico piuttosto impegnativo da leggere, ma se hai tempo e voglia di farlo qui sotto trovi il link. Per qualsiasi domanda o commento sulla legge di stabilità, aspetto di leggerti sulla mia casella di posta elettronica: comunicazione@marcodimaio.vintdev.webpsi.it
> Legge di stabilità 2016, il testo ufficiale 
> I punti principali in sintesi  

Cerca

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Telegram
Stampa l'articolo

Articoli recenti