Informazioni, aggiornamenti, approfondimenti, commenti a cura di Marco Di Maio

Seguimi

Legge di bilancio 2017, l’investimento nella cultura e nello sport

  •    •  

La sintesi degli interventi sulla base del testo approvato alla Camera. La legge è ora all’esame del Senato che potrebbe apportare modifiche

Cultura
Diverse le misure nel settore dei beni culturali. Si prevedono interventi sulle Soprintendenze speciali di Roma e Pompei e sugli istituti e luoghi della cultura di rilevante interesse nazionale, finalizzati a garantire una razionalizzazione della spesa del Mibact e in particolare una maggiore efficienza delle modalità di bigliettazione degli istituti e luoghi della cultura. Si dispone che alla società Arte lavoro e servizi Spa (ALES) non si applicano le norme di contenimento delle spese previste per le pubbliche amministrazioni. Si autorizza, merito di un emendamento del PD, la spesa di € 10 mln annui per il biennio 2017-2018 e di € 15 mln dal 2019 a favore delle fondazioni lirico-sinfoniche. Sono inoltre prorogati i finanziamenti disposti per  le attività di ricerca e formazione dell‘Istituto italiano per gli studi storici e dell’Istituto italiano per gli studi filosofici, aventi sede in Napoli . Istituito il Fondo nazionale per la rievocazione storica – con una dotazione di € 2 mln per ciascuno degli anni 2017, 2018, 2019 – al quale possono accedere regioni, comuni, istituzioni culturali e associazioni.

Rifinanziamento della Card cultura per i diciottenni
La Card cultura per i giovani, introdotta lo scorso anno, viene confermata per il 2017. Tutti coloro che compiranno diciotto anni avranno una Carta elettronica, dell’importo di 500 euro, da spendere per ingressi a teatro, cinema, musei, mostre e altri eventi culturali, spettacoli dal vivo, nonché per l’acquisto di libri e per l’accesso a monumenti, gallerie, aree archeologiche e parchi naturali, per l’acquisto di musica registrata, nonché di corsi di musica, di teatro e di lingua straniera. Previsto, a questo scopo, un rifinanziamento di 290 milioni di euro.

Coppa del mondo di sci 2020
20 milioni annui dal 2017 al 2012 per l’adeguamento della rete viaria interessata dal progetto sportivo delle finali di coppa del mondo di sci di marzo 2020 e dei campionati mondali di sci alpino del febbraio 2021.

Pallacanestro giovanile
3 milioni di euro per il triennio 2017-2019 per lo sviluppo dei settori giovanili delle società di pallacanestro e a sostegno degli investimenti negli impianti sportivi.

Sviluppo del sistema nazionale di ciclovie turistiche
Grazie anche al PD stanziati 13 milioni di euro nel 2017 per lo sviluppo del sistema nazionale delle ciclovie turistiche che si sommano ai 17 milioni già previsti dalla legge di stabilità 2016, arrivando al totale di 30 milioni.

Norma “anti bagarinaggio”
Multe da 5mila a 180mila euro per chi effettua il cosiddetto “secondary ticketing”, cioè all’acquisto massiccio di biglietti di spettacoli per rivenderli a prezzi maggiorati.

Ridotto il canone Rai
Dopo la riduzione dello scorso anno, quando il canone RAI è passato dai 113,50 euro del 2015 a 100 euro, nel 2017 si pagherà ancora di meno: 90 euro.

Cerca

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Telegram
Stampa l'articolo

Articoli recenti