Informazioni, aggiornamenti, approfondimenti, commenti a cura di Marco Di Maio

Seguimi

Legge di bilancio 2017, gli interventi contro l’evasione fiscale

La sintesi degli interventi sulla base del testo approvato alla Camera. La legge è ora all’esame del Senato che potrebbe apportare modifiche

Rafforzata la tracciabilità dei prodotti sottoposti ad accisa. Si tratta sostanzialmente di misure di tracciamento dei mezzi di trasporto dei carburanti sia in regime di sospensione di imposta che in regime di imposta assolta al fine di contrastare le frodi riscontrate nel settore su carburanti di provenienza comunitaria, specialmente a seguito dell’incremento di circa il 30 per cento delle aliquote sul gasolio e sulla benzina negli anni 2011-2012.

Introdotti requisiti soggettivi ed oggettivi più stringenti per la gestione dei depositi fiscali, con particolare riferimento agli impianti commerciali gestiti in tale regime.

Nasce la “Lotteria antievasione” con l’inserimento nello scontrino fiscale e nella ricevuta del codice fiscale del cliente, previa richiesta, in considerazione dell’istituzione di una lotteria nazionale collegata agli scontrini o alle ricevute fiscali. Per i pagamenti, in caso di utilizzo delle carte, le possibilità di vincita aumentano del 20 per cento.

Prevista la possibilità di emettere la nota di credito IVA, nel caso di mancato pagamento connesso a procedure concorsuali, solo una volta che dette procedure si siano concluse infruttuosamente.

Previste entrate da 1.600 milioni di euro per il 2017 derivanti dalla riapertura dei termini per la collaborazione volontaria in materia fiscale (voluntary disclosure).

Pena sanzioni, i condomini che effettuano lavori dovranno pagare le imprese esclusivamente mediante modalità tracciabili.

Cerca

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Telegram
Stampa l'articolo

Articoli recenti