Ho ricevuto con piacere il report del progetto LA MUSICA UN PONTE FRA I POPOLI 2014, sostenuto e sponsorizzato da diverse associazioni locali e l’ACLI-IPSIA di Forlì-Cesena, a cui ho contribuito personalmente e con grande orgoglio. I destinatari e protagonisti di questo programma sono i docenti e gli studenti della scuola di musica di “Lorenc Antoni” del Comune di Prizren, gemellata con l’Istituto musicale “Angelo Masini” di Forlì. Sia i docenti che gli studenti di entrambi gli istituti hanno avuto modo di poter scoprire e conoscere reciprocamente le tecniche, la professionalità e il tessuto artistico che anima entrambe le culture, la nostra e quella kosovara. Nell’edizione di quest’anno sei ragazzi hanno potuto partecipare ad un ulteriore corso di formazione della Scuola di musica “G. Roveroni” di Santa Sofia.
Non si tratta di un progetto temporaneo o stagionale ma di un programma che intende prolungare nel lungo periodo la collaborazione e lo scambio tra le due culture. L’integrazione, infatti, non si ottiene attraverso programmi sporadici o interventi brevi ma è un processo continuo che deve coinvolgere nel lungo periodo entrambe le parti. Attraverso la musica è possibile comunicare concetti che non potrebbero essere espressi solo attraverso le parole. La musica può diventare lo strumento principale di questo confronto e rappresentare un’occasione di dialogo e confronto tra i popoli.