Per la prima volta dopo decenni, l’Italia è ad un passo dalla fine del bicameralismo “perfetto”. Oggi finalmente è arrivato il voto definitivo del Senato. Siamo alla terza lettura, ma è quella più importante, in cui si sono fatte le modifiche al testo che confermeremo alla Camera e nei due passaggi successivi. Tra poco tempo il rimpallo delle leggi sarà solo un ricordo, si ridurrà il numero dei parlamentari, si velocizzerà il processo di formazione delle leggi, saranno più chiare le competenze dello Stato e quelle delle Regioni, saranno definitivamente cancellate le Province, si porrà un limite uguale per tutti agli stipendi dei consiglieri regionali e si azzereranno i rimborsi dei gruppi. E’ la volta buona.
> La sintesi della riforma
> Come sarà il nuovo Senato | Il nuovo Titolo V: Stato e Regioni
> Infografica