Informazioni, aggiornamenti, approfondimenti, commenti a cura di Marco Di Maio

Seguimi

#fatticoncreti | Canone Rai, di tutto con meno. Diminuita l’evasione, ridotto l’importo. dell’imposta.

Pagare meno, pagare tutti: si può fare. La vicenda del canone Rai ne è una, seppur piccola, dimostrazione. In Europa si paga un po’ ovunque e può essere integrato dai proventi pubblicitari: è il modo in cui lo stato garantisce entrate per promuovere il servizio pubblico, ovvero pluralismo e qualità dell’informazione e dell’intrattenimento.

> Quanto costa il canone negli altri Paesi europei

> Il testo del Regolamento

In Italia costava 113€. Ma molti facevano i furbi. Con l’azione di governo dei #millegiorni abbiamo fissato una regola semplice che ha costretto tutti a pagare. E abbiamo abbassato il costo a 100€ e poi a 90€. Più del 20% di riduzione. I dati ufficiali ci dicono che prima pagavano 16 milioni di persone, adesso pagano 22 milioni.

I cittadini che hanno compiuto 75 anni, con un reddito annuo non superiore a 6.713 euro sono esonerati dal pagamento compilando il modulo disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Cerca

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Telegram
Stampa l'articolo

Articoli recenti