Alle prime ore di giovedì scorso ho incontrato a Roma una delegazione del gruppo Electrolux guidata dall’amministratore delegato Ernesto Ferrario per approfondire i contenuti discussi ieri al Ministero e lo stato di attuazione del piano industriale. La situazione è migliore delle aspettative: l’andamento del mercato (per la prima volta in crescita dopo 6 anni di recessione profonda) ha favorito una mole di investimenti superiore a quella preventivata e ciò si ripeterà anche nel 2016. Lo stabilimento con la produzione maggiore è quello di Forlì (dove lavorano 914 persone) che il prossimo anno supererà la soglia del milione e mezzo di pezzi prodotti, trainato dal positivo andamento del settore degli impianti da cucina. Si tornerà a lavorare 8 ore al giorno per 44 settimane (contro le 34 del 2015) e si attueranno due progetti sulla ricerca e sviluppo cofinanziati da Governo e Regione. C’è davvero di che essere soddisfatti.
> Il comunicato stampa