Informazioni, aggiornamenti, approfondimenti, commenti a cura di Marco Di Maio

Seguimi

Decreto fiscale, le novità introdotte dalle Commissioni

7-300x285.jpg

Sono le modifiche al nostro sistema fiscale a cui hanno lavorato le Commissioni Finanze e Bilancio della Camera nella fase di conversione del decreto legge emanato dal governo nelle settimane scorse.

Insieme alla vera e propria rivoluzione rappresentata dall’abolizione di Equitalia e dalla rottamazione delle cartelle, che potranno essere pagate in piu’ tempo e saranno estese anche ai Comuni, vengono superati in modo definitivo gli studi di settore. Il provvedimento introduce anche fondamentali semplificazioni in diversi settori: nel  settore del reddito del lavoro autonomo e dei rimborsi Iva, in materia di locazioni immobiliari.

E’ poi prevista la sospensione, per i contribuenti, di termini e pagamenti nel mesi di agosto, e nuove possibilita’ di scelta per i regimi di contabilita’. Altrettanto importante e’ l’attesa soluzione trovata sui risarcimenti agli invalidi, chiarendo in modo definitivo che la rendita per inabilita’ erogata dall’Inail non concorre a formare reddito ai fini tributari perche’ si deve configurare come risarcimento di un danno subito.

Cerca

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Telegram
Stampa l'articolo

Tag

Articoli recenti