Mercoledì pomeriggio sono stato invitato dal presidente Giuseppe Camorani a conoscere e incontrare le ragazze della Volley 2002 Forlì, che quest’anno militeranno nel campionato di A2 di pallavolo femminile. Un bellissimo gruppo, rinnovato in gran parte dopo l’amara retrocessione dello scorso anno, che comincerà la sua avventura in campionato il prossimo 18 ottobre. Il debutto casalingo al Villa Romiti è previsto per il 25 ottobre. E come sempre ho fatto anno scorso quando ero a casa, sarò sugli spalti a tifare per loro.
Con me era presente anche l’assessore comunale allo sport, Sara Samorì. Abbiamo incontrato le ragazze all’interno del palazzetto in cui si allenano e giocano, assieme al coach Marco Breviglieri e tutto lo staff tecnico e dirigenziale della società.
Un orgoglio salutare e conoscere da vicino queste ragazze, che hanno l’onore di vestire la maglia della squadra forlivese tra le più prestigiose. “Tra tutti gli sport di squadra giocati nella nostra città siamo i più titolati dopo la Fiorini Softball – ha detto il presidente Giuseppe Camorani –. Quest’anno militiamo in A2, la serie più alta tra quelle in cui giocheranno le squadre cittadine nei vari sport, sempre escludendo la Fiorini Softball e la Libertas Hockey Forlì. Lo scorso anno in A1, grazie allo zoccolo duro dei nostri affezionati sostenitori, abbiamo portato un folto pubblico al PalaRomiti. Abbiamo un settore giovanile che è il nostro fiore all’occhiello e che nella passata stagione contava 120-130 bambine”.
Una bella realtà, che conferma un assunto in cui credo da tempo: lo sport di vertice è importante, anzi direi fondamentale perché funge anche da magnete e da elemento di identità e coesione per una città. Altrettanto importante, però, è investire e prestare attenzione anche alle discipline cosiddette “minori”, che in realtà minori non sono se andiamo a vedere il numero di praticanti. In bocca al lupo ragazze!