Informazioni, aggiornamenti, approfondimenti, commenti a cura di Marco Di Maio

Seguimi

Riforme costituzionali e istituzionali

Destini incrociati tra Bonaccini, Zaia e De Luca: le manovre del Partito Democratico e centrodestra. Dal futuro dei tre…
Mentre si moltiplicano le dichiarazioni di esponenti della maggioranza contro l’opposizione che sarebbe colpevole di “frenare le riforme” e…
Lungo la storia della nostra Repubblica, sono state numerose le proposte di riforme costituzionali avanzate dai vari governi e…
Le Province italiane dopo anni di dibattiti, tentativi di abolizione e riforme annunciate, sembrano pronte ad entrare in una…
Il 1° gennaio del 1948 l’Italia salutava l’entrata in vigore della nuova Costituzione. Quattro giorni prima quel testo fondamentale…
La pandemia sta imponendo grandi cambiamenti ad ogni livello. Le nostre istituzioni democratiche non sono esenti dalla necessità di…
Lo dico subito a scanso di equivoci: non consentiremo mai la trasformazione della nostra Repubblica in una cliccocrazia. So…
E’ stata approvata la legge che prevede il taglio dei parlamentari da 630 a 400 alla Camera e da…
Sono almeno 10 i motivi per cui la legge costituzionale di riforma delle leggi di iniziativa popolare è per…
Abbiamo approvato alla Camera il testo della nuova legge elettorale. Una legge che non corrisponde a quello che per…

Cerca

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Telegram
Stampa l'articolo

Articoli recenti