Vai al contenuto
Informazioni, aggiornamenti, approfondimenti, commenti a cura di Marco Di Maio
Seguimi
Facebook-f
Instagram
Linkedin
Twitter
Telegram
Whatsapp
Chi sono
Servizi
Video
Categorie
#fatticoncreti
#OpenCamera
Agricoltura
Ambiente
Competenze e Servizi
Cultura
Dichiarazioni
Diritti
Economia e Finanza
Esteri
Europa
Giovani
Giustizia
Immigrazione
Infrastrutture
Interventi
Scuola | Formazione professionale | Università
Lavoro
Legalità
Memoria | Storia | Anniversari
Politica
PrimoPiano
Pubblica amministrazione
Riforme costituzionali e istituzionali
Romagna
Sanità, salute e benessere
Speciale Coronavirus
Sport
Tecnologia, Telecomunicazioni, Hi-Tech, AI intelligenza artificiale
Turismo, viaggi, destinazioni
Welfare e Terzo settore
Menu
Chi sono
Servizi
Video
Categorie
#fatticoncreti
#OpenCamera
Agricoltura
Ambiente
Competenze e Servizi
Cultura
Dichiarazioni
Diritti
Economia e Finanza
Esteri
Europa
Giovani
Giustizia
Immigrazione
Infrastrutture
Interventi
Scuola | Formazione professionale | Università
Lavoro
Legalità
Memoria | Storia | Anniversari
Politica
PrimoPiano
Pubblica amministrazione
Riforme costituzionali e istituzionali
Romagna
Sanità, salute e benessere
Speciale Coronavirus
Sport
Tecnologia, Telecomunicazioni, Hi-Tech, AI intelligenza artificiale
Turismo, viaggi, destinazioni
Welfare e Terzo settore
Cerca
Cerca
Close this search box.
Contatti
Informazioni, aggiornamenti, approfondimenti, commenti a cura di Marco Di Maio
Seguimi
Facebook-f
Instagram
Linkedin
Twitter
Telegram
Whatsapp
Cerca
Cerca
Close this search box.
Contatti
Chi sono
Servizi
Video
Categorie
#fatticoncreti
#OpenCamera
Agricoltura
Ambiente
Competenze e Servizi
Cultura
Dichiarazioni
Diritti
Economia e Finanza
Esteri
Europa
Giovani
Giustizia
Immigrazione
Infrastrutture
Interventi
Scuola | Formazione professionale | Università
Lavoro
Legalità
Memoria | Storia | Anniversari
Politica
PrimoPiano
Pubblica amministrazione
Riforme costituzionali e istituzionali
Romagna
Sanità, salute e benessere
Speciale Coronavirus
Sport
Tecnologia, Telecomunicazioni, Hi-Tech, AI intelligenza artificiale
Turismo, viaggi, destinazioni
Welfare e Terzo settore
Menu
Chi sono
Servizi
Video
Categorie
#fatticoncreti
#OpenCamera
Agricoltura
Ambiente
Competenze e Servizi
Cultura
Dichiarazioni
Diritti
Economia e Finanza
Esteri
Europa
Giovani
Giustizia
Immigrazione
Infrastrutture
Interventi
Scuola | Formazione professionale | Università
Lavoro
Legalità
Memoria | Storia | Anniversari
Politica
PrimoPiano
Pubblica amministrazione
Riforme costituzionali e istituzionali
Romagna
Sanità, salute e benessere
Speciale Coronavirus
Sport
Tecnologia, Telecomunicazioni, Hi-Tech, AI intelligenza artificiale
Turismo, viaggi, destinazioni
Welfare e Terzo settore
Riforme costituzionali e istituzionali
17 Agosto 2023
Terzo mandato per i “governatori”: scambio maggioranza-opposizione o Europee per tutti
Destini incrociati tra Bonaccini, Zaia e De Luca: le manovre del Partito Democratico e centrodestra. Dal futuro dei tre…
Leggi l'articolo »
10 Maggio 2023
Riforme costituzionali, per Meloni l’ostacolo principale è dentro il centrodestra
Mentre si moltiplicano le dichiarazioni di esponenti della maggioranza contro l’opposizione che sarebbe colpevole di “frenare le riforme” e…
Leggi l'articolo »
8 Maggio 2023
Riforme costituzionali, tutti i tentativi falli e quelli (pochi) riusciti
Lungo la storia della nostra Repubblica, sono state numerose le proposte di riforme costituzionali avanzate dai vari governi e…
Leggi l'articolo »
8 Aprile 2023
Il ritorno delle Province: verso l’elezione diretta
Le Province italiane dopo anni di dibattiti, tentativi di abolizione e riforme annunciate, sembrano pronte ad entrare in una…
Leggi l'articolo »
1 Gennaio 2021
L’anniversario della Costituzione che andrebbe celebrato ogni anno
Il 1° gennaio del 1948 l’Italia salutava l’entrata in vigore della nuova Costituzione. Quattro giorni prima quel testo fondamentale…
Leggi l'articolo »
23 Novembre 2020
Riformare le istituzioni: non servono piccoli correttivi, ma una visione per il futuro
La pandemia sta imponendo grandi cambiamenti ad ogni livello. Le nostre istituzioni democratiche non sono esenti dalla necessità di…
Leggi l'articolo »
20 Novembre 2020
L’Italia non può trasformarsi in cliccocrazia
Lo dico subito a scanso di equivoci: non consentiremo mai la trasformazione della nostra Repubblica in una cliccocrazia. So…
Leggi l'articolo »
11 Ottobre 2019
Riforme costituzionali, riprendiamo il percorso interrotto nel 2016
E’ stata approvata la legge che prevede il taglio dei parlamentari da 630 a 400 alla Camera e da…
Leggi l'articolo »
16 Gennaio 2019
Dieci motivi per dire ‘no’ alla riforma costituzionale sulla democrazia (etero) diretta
Sono almeno 10 i motivi per cui la legge costituzionale di riforma delle leggi di iniziativa popolare è per…
Leggi l'articolo »
12 Ottobre 2017
La nuova legge elettorale: la sintesi per punti
Abbiamo approvato alla Camera il testo della nuova legge elettorale. Una legge che non corrisponde a quello che per…
Leggi l'articolo »
Pagina
1
Pagina
2
Pagina
3
Cerca
Cerca
Cerca
Condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Telegram
Stampa l'articolo
Tag
Bonaccini
,
Costituzione
,
Emilia-Romagna
,
erzo mandato
,
Il Riformista
,
Partito Democratico
,
Politica italiana
,
Presidenti di Regione
,
Veneto
,
Vincenzo De Luca
,
Zaia
Articoli recenti
Esteri
,
Notizie_home
La Dinastia dei Bongo: mezzo secolo di potere, lusso esagerato e controversie in Gabon
2 Settembre 2023
Esteri
La metafora di Yevgeny Prigozhin sul destino della Russia: “un aereo che si sgretolerà in volo”
28 Agosto 2023
Esteri
,
Notizie_home
Spagna, dopo le elezioni ogni scenario è possibile
25 Luglio 2023
Esteri
Alla Farnesina il vertice sulle migrazioni: nasce il “Processo di Roma” per una gestione coordinata dei flussi
24 Luglio 2023