“Il Governo emani nel più breve tempo possibile i decreti necessari per assicurare piena copertura ai fabbisogni indicati dalle regioni, in particolare dall’Emilia-Romagna, circa la cassa integrazione in deroga”. Lo chiede il deputato forlivese Marco Di Maio con una interrogazione di cui è cofirmatario assieme a molti altri deputato emiliano-romagnoli. Una richiesta rivolta al ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, che nasce anche a seguito delle sollecitazioni provenienti dal territorio. Anche per questo il parlamentare forlivese sarà domani – venerdì 18 aprile – in piazza Ordelaffi davanti alla Prefettura di Forlì-Cesena per ascoltare le ragioni dei sindacati che manifesteranno proprio per questa ragione.
Del resto i numeri danno tutta l’evidenza della gravità della situazione: a gennaio e febbraio, in particolare, sono state autorizzate dall’Inps 12 milioni e 100mila ore di cassa integrazione (ordinaria, straordinaria e solo una parte della deroga) alle quali vanno aggiunte circa 4 milioni di ore di cassa in deroga non ancora autorizzate a causa della mancata copertura finanziaria da parte del Governo; dal 2009, sempre in Emilia-Romagna, le ore di Cassa integrazione in deroga utilizzate sono state circa 185 milioni dei 450 milioni totali.
Oltre a sollecitare un’accelerazione dei tempi, il deputato forlivese chiede anche “l’impegno di non abbandonare al proprio destino centinaia di migliaia di lavoratori in tutta Italia, che si vedrebbero a quel punto privati del lavoro, del salario, degli ammortizzatori sociali e del ragionevole traguardo della pensione”.
A cura dell’ufficio stampa