Abbiamo presentato, assieme alla collega Sara Moretto, una proposta di legge per ampliare la platea dei cittadini che usufruiscono delle detrazioni fiscali per ristrutturazioni e riqualificazione energetica e per rimettere in moto il settore dell’edilizia. In che modo? Consentendo ai cittadini di poter incassare subito l’intero importo della detrazione, anzichè in 10 rate annuali, attraverso accordi specifici con le banche.
La proposta di legge prevede una nuova procedura in cui il cittadino individua una banca o un intermediario finanziario con cui concordare questa anticipazione, dovrà ovviamente comunicare all’Agenzia delle entrate i lavori per le agevolazioni e a quel punto il cittadino o l’impresa dovrà sborsare solo ciò che non è coperto da agevolazione fiscale; il resto verrà anticipato dagli istituti bancari. I partner strategici sono sicuramente le imprese ma anche le banche che in questo modo fungerebbero da soggetti che aiutano a stimolare il volano dei lavori che vorremmo accendere con questa proposta.