Moltissimi provvedimenti importanti, per un totale di circa 900 milioni di euro. Sono quelli deliberate dal Consiglio dei ministri nell’ultima riunione di venerdì scorso, che riguarda diverse zone del Sud e anche alcune misure che mi stanno particolarmente a cuore: i 100 milioni di euro per finanziare il servizio civile e gli altri 100 milioni per impianti sportivi nelle periferie delle città.
Ecco i dodici provvedimenti varati dal Governo:
- 50 milioni per Bagnoli pronti già a partire dal 2015 che il Governo mette a disposizione per le azioni di bonifica dell’area;
- 150 milioni per la Terra dei fuochi che si aggiungono ai 150 milioni per il 2016 e i 150 milioni per il 2017 già stanziati con la legge di Stabilità, per supportare la regione Campania che, con la supervisione di Anac, provvederà all’eliminazione definitiva della piaga delle eco-balle;
- 150 milioni per l’area Expo per finanziare il progetto del governo per il dopo Esposizione universale;
- 200 milioni per Roma e il Giubileo della Misericordia. Il finanziamento, per quanto riguarda la Capitale, interesserà l’accoglienza, il decoro, la mobilità, i trasporti e la sanità;
- 10 milioni per Reggio Calabria a sostegno dell’azione di risanamento di bilancio;
- 100 milioni per il servizio civile;
- 50 milioni di rifinanziamento del Fondo per le emergenze nazionali di protezione civile;
- 25 milioni per le graduatorie per quegli alloggi popolari che, per essere agibili, hanno bisogno di lavori di manutenzione;
- 100 milioni per finanziare gli impianti sportivi nelle periferie. In raccordo con Palazzo Chigi, il Coni provvederà agli interventi;
- 25 milioni per prolungare il tax credit per il cinema;
- 10 milioni per sostenere il piano governativo per l’export e la tutela del “Made in Italy”;
- 30 milioni per la continuità territoriale della Sardegna a favore dei collegamenti aerei dell’Isola con il continente.